Barbapapà è
il nome del protagonista di una serie di racconti e per estensione di tutta la sua
famiglia. Questo nome deriva dall'espressione francese Barbe à papa, che significa
"zucchero filato". Dal
fumetto è stata successivamente ricavata una serie televisiva d'animazione uscita in Italia negli anni settanta.
Mi è sempre piaciuta la storia della nascita di questi personaggi...Gli autori sono due: l'architetto e designer francese Annette Tison e il
professore americano di matematica e biologia Talus Taylor, marito e moglie che idearono le storie dei Barbapapà seduti al tavolo di un bistrò parigino, disegnando e scrivendo su tovaglioli di carta e sognando un mondo migliore, un mondo più giusto, più ecologico, più accogliente verso tutti, più rispettoso delle peculiarità di ciascuno. Ogni componente della famiglia, infatti, non solo ha un diverso colore, ma differenti capacità, differenti gusti, differenti interessi ...
e ognuno, a suo modo, è unico e speciale!
Barbapapà e Barbamamma

"Resta di stucco:
è un barbatrucco!".
Barbamamma è nera, dolce ed affettuosa. La coroncina di fiori rossi che porta sulla testa è stato un dono dell'amato Barbapapà.
Ecco qui i sette barbabebè ...
Barbabella
(in originale
"Barbabelle"): è viola. Come dice il nome, è la
"bella" della famiglia: ama i gioielli, i profumi e odia gli
insetti.
Barbaforte
(in originale
"Barbadur"): è rosso. È lo sportivo della famiglia: combattivo e
ribelle contro i soprusi. Dotato di mantellina e lente come un investigatore ha anche il pallino di essere
un bravo detective, e svolge le sue indagini con il fratello Barbabravo e
la cagnolina Lolita.
Barbalalla
(in originale
"Barbalala' "): è verde. È la musicista di casa e sa suonare
praticamente ogni strumento (a volte si trasforma lei stessa nello
strumento che poi suonerà). Ama anche la botanica e l'ecologia come suo
fratello Barbazoo.
Barbabarba
(in originale
"Barbouille"): è nero come la madre e peloso (proprio come i pennelli che tanto ama!). È l'artista di
casa e la sua pelliccia nera è spesso imbrattata dei colori che usa per
dipingere.
Barbottina
(in originale
"Barbotine"): è arancione. E' l'intellettuale della famiglia, porta
gli occhiali e ama leggere. Intelligente e ironica, si diverte a
stuzzicare il fratello Barbabarba con commenti scherzosi sui suoi quadri.
Barbazoo
(in originale
"Barbidou"): è giallo. È un amante della natura e conosce tutti
gli animali e le piante, i vari tipi di clima e i problemi che causa
l'inquinamento. In poche parole è un vero e proprio ecologista. È anche dottore
e veterinario.
Barbabravo
(in originale
"Barbibul") è blu. È lo scienziato ed inventore della famiglia
Barbapapà: a volte però le sue idee sono troppo fantasiose e i suoi
esperimenti finiscono per causare catastrofiche conseguenze.
I barbapapà amano tantissimo gli animali!
I barbapapà amano tantissimo gli animali!

E, infine, non bisogna dimenticare la dolce, simpaticissima LOLITA ...compagna di tante avventure!
Quando ero piccola ( ma vi confesso, anche adesso ! ) avrei voluto essere un po' come BARABAZOO animalista e un po' come BARBABARBA artista ...
E voi, in quale barbabebè vi identificate ??? Qual è il barbabebè del vostro cuore???
Che belli i Barbapapa', anche io li seguivo (in maniera minore di te)quando ero piccolo. E' molto bello che ti abbiano accompagnato nella tua infanzia e che ti ci sia cosi' immedesimata.
RispondiEliminatuo Massy
Grazie di cuore! Ma...il tuo barbabebè preferito??? Conoscendoti direi... un incrocio tra BARBAZOO perchè ami molto gli animali e... BARBOTTINA ( anche se è femmina) per quanto leggi! Che ne pensi??? Direi comunque di scartare decisamente BARBABARBA!!!!! hihi hihihi :-)
RispondiElimina